
E' stato ricordato con particolare solennità nella città natale San Vito dei Normanni (Br) il 67° anniversario dell'ordinazione sacerdotale del Servo di Dio Padre Giuseppe Marrazzo, avvenuta a Barcellona Pozzo di Gotto il 9 maggio 1943 per le mani di mons. Angelo Paino. A detta dei testimoni oculari, si trattò della più numerosa ordinazione sacerdotale conferita dall'arcivescovo messinese nei suoi oltre quarant'anni di ministero nella città dello Stretto: 30 diaconi di cui ben Rogazionisti. Ha celebrato nella sontuosa basilica il Postulatore Generale P. Angelo Sardone che ha concluso così il pomeriggio culturale avviato con la presentazione
Leggi tutto: 9 maggio 1943: Padre Marrazzo diventa prete

3 maggio 1917: alle ore 15.00 a San Vito dei Normanni (Br) sesto di nove figli nasce Giuseppe Marrazzo da Luigi e Maria Concetta Parisi. Viene però dichiarato al Comune il 5 maggio e questa rimane la data riportata nella documentazione religiosa e civile. Tre giorni dopo, il 6 maggio riceve il santo Battesimo nella chiesa di San Domenico, la parrocchia vicina alla sua casa e gli viene imposto il nome di Giuseppe Crocifisso. Furono padrini gli zii Pietro ed Ermelinda Parisi. Il battesimo fu ammnistrato da don Giovanni Melacca sostituto del parroco.

Domenica 9 maggio 2010, 67° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Padre Giuseppe Marrazzo, si è svolto con buona partecipazione di pubblico nel salone della basilica di S. Maria della Vittoria a San Vito dei Normanni, la conferenza del Postulatore Generale dei Rogazionisti sulla Causa di beatificazione del servo di Dio. Insieme con i sacerdoti don Fabio Ciollaro, don Aldo Tateo e don Franco Maldarella sono intervenuti numerosi parenti di padre Marrazzo, l'assessore alla cultura e diversi rappresentanti delle organizzazioni laicali della città. Si spera prenda piede l'Associazione "Amici di Padre Marrazzo" per sviluppare nel paese nat
Leggi tutto: Giornata sacerdotale
La locandina è stata preparata dal gruppo dei Laici Eustochiani di Messina e non è stata visionata dal Postulatore che, in riferimento al titolo di venerabile attribuito a P.Marrazzo precisa che si tratta di un evidente errore dovuto alla non conoscenza in merito da parte degli estensori. Il titolo di venerabile, infatti, appartiene alla fase successiva all’inchiesta diocesana ed è attribuito direttamente dal Papa. Il titolo che invece si addice a Padre Giuseppe Marrazzo a seguito dell'introduzione dell'inchiesta diocesana a Messina, è quello di Servo di Dio.