Search

Fai una donazione

Galleria

  • lll

Notiziario

Dicastero

who is online

Abbiamo 102 visitatori e nessun utente online

Richiesta di Preghiera

Decreto sulle Virtu Eroiche.

Youtube Videos

Decreto sulle Virtu Eroiche

Nessuna immagine

Tenerezza: virtù sacerdotale

  • Scritto da Super User

PICCOLI GESTIDI TENEREZZA  

di Agostino Zamperini Postulatore Generale

In certi ambienti la parola “tenerezza” è vista con sospetto. Papa Francesco l’ha sdoganata il 19 Marzo 2013. All’inizio del suo ministero pastorale definisce San Giuseppe «uomo forte, coraggioso, lavoratore, ma nel suo animo emerge una grande tenerezza, che non è la virtù del debole, anzi, al contrario, denota fortezza d’animo e capacità di attenzione, di compassione, di vera apertura all’altro, capacità di amore». Rivolgendosi ai 200 mila fedeli presenti in Piazza San Pietro invita a «non avere paura della bontà, anzi neanche della tenerezza!... Non dobbiamo avere timo

Leggi tutto: Tenerezza: virtù sacerdotale

Apostolo d’avanguardia

  • Scritto da Super User

“Apostolo d’avanguardia”

Padre Marrazzo aveva “l’odore del Buon Pastore”.

 

«Questo vi chiedo: di essere pastori con “l'odore delle pecore”, pastori in mezzo al gregge». Con queste parole Papa Francesco si è rivolto al clero di Roma nella sua prima messa crismale. Una felicissima espressione, molto realistica, forse poco comprensibile per molti ragazzi che non hanno mai visto una pecora! Padre Marrazzo è stato un pastore con l’odore del gregge, perché sempre immerso tra coloro che il Signore gli ha affidato: penitenti, ammalati, poveri, anziani, giovani, sposi, famiglie e bambini. Egli, da quanto mi risulta, non usa l’espressione di papa F

Leggi tutto: Apostolo d’avanguardia

LA MIA CROCE

  • Scritto da Super User

“LA MIA CROCE”

La croce di don Peppino non sta nelle grandi difficoltà, che pure ha avuto,

ma nel non gustare la vita religiosa non vederne l’utilità

pur vivendola in modo esemplare

 

Il legame tra sacerdozio e martirio è profondamente radicato nell’animo di Padre Marrazzo. La ragione è molto semplice e la spiega con un latino accessibile a tutti: «Tota vita Christi crux et martyrium. Sacerdos alter Christus. Tota vita Sacerdotis crux et martyrium». La vita di Cristo è stata croce e martirio. Il sacerdote è un altro Cristo per cui nessuna meraviglia se anche la sua vita è croce e martirio. È naturale! In altre parole tutta la vita del sa

Leggi tutto: LA MIA CROCE

Amare e farmi santo

  • Scritto da Super User

 “Amare e farmi santo!

Non ho altra aspirazione”

Ricorre il 100° anniversario della nascita del servo di Dio p. Giuseppe Marrazzo.

Ha perseguito l’unico desiderio della sua vita: “Farmi santo!”. 

“UN’UMILE VITA D’AMORE”

Ho in mano il quotidiano di Messina “Gazzetta del Sud” del 1° dicembre 1992, giorno successivo alla morte di padre Marrazzo. Tra le tante notizie di cronaca ne trovo una dal titolo insolito “Un’umile vita d’amore” firmata da Gino Bartolone. La riassumo per voi. «Padre Giuseppe Marrazzo era un sacerdote rogazionista. Nulla di più. Ma qui c’è proprio tutto. Sacerdote. Non ho mai incontrato un prete come lui. E questa mia e

Leggi tutto: Amare e farmi santo

Contattaci

Login Form

Ricordami

       

Trovaci